Sabato 18 novembre 2023, presso il Centro Ippico ASD RENEGADE'S GOLD RANCH Via Di Tragliata 613, 00054 Fiumicino (RM)
Codice stalla 120RM021
si terrà una sessione d'esame per patenti A/2 JUNIOR, A/2, A/3 specialità TE.
L'esaminatore della sessione sarà il Maestro Giampietro MAGAGNINI.
I candidati dovranno presentarsi con un cavallo idoneo per sostenere l'esame ed in abbigliamento consono.
Patente A2
Abilitazioni:
- abilita a partecipare a tutte le discipline agonistiche come da regolamenti di disciplina
Requisiti minimi:
- essere tesserato presso un Ente Affiliato o Aggregato per l’anno in corso;
- età minima: A2 junior 8 anni, A2 senior 18;
- essere in possesso di patente A1;
- certificato medico sportivo agonistico;
- profilassi antitetanica.
Requisiti Tecnici:
- Formazione equestre acquisita attraverso certificazione dei livelli 1-2-3-4-5 del Manuele Operativo TREC-CROSS-MdL (certificati da istruttore di 1°livello)
Si consegue con esame:
- L’esame si compone di 2 moduli, uno pratico (prove di MdL, Trec, e Cross/Derby Country) e uno teorico, ognuno dei quali tende a verificare le capacità acquisite dall’allievo e comprende tutto il programma del Manuale Operativo TRECCROSS- MdL Livelli 1-2-3-4-5
Esaminatori:
La patente A2 Junior può essere rilasciata da Istruttore di 1° livello. La patente A2 Senior può essere rilasciata da Istruttore di 2° livello minimo. Gli istruttori di 3° livello possono rilasciare la patente A2 agli allievi del proprio centro sempre previo esame.
Mantenimento validità:
Valida fino al 31/12 dell’anno in corso.
Patente A2 TE
Abilitazioni:
- abilita a Partecipare ad attività di Turismo Equestre e ai circuiti programmati presso le Scuole di Equitazione di Campagna, oltre a circuiti agonistici come da regolamento delle altre discipline.
Requisiti minimi:
- essere tesserato presso un Ente Affiliato o Aggregato per l’anno incorso;
- età minima: A2 TE junior 14 anni, A2 TE senior 18 anni;
- essere in possesso di patente A1 o TE;
- certificato medico sportivo agonistico;
- profilassi antitetanica.
Requisiti Tecnici:
Formazione equestre acquisita tramite il seguente iter:
Partecipare almeno a due viaggi, minimo di una giornata, inseriti nel Progetto Turismo Equestre Sostenibile a cura della Formazione Nazionale TE in concerto con i Comitati regionali; è ritenuta valida anche la partecipazione ai viaggi programmati in occasione dei percorsi formativi (Accompagnatori e Guide) salvo disponibilità perla partecipazione che non può superare le venti unità; partecipazione ad almeno una tappa del Campionato regionale/nazionale di Turismo Equestre.
Si consegue con esame:
L’esame si compone di 2 moduli, uno pratico e uno teorico ognuno dei quali tende a verificare le capacità acquisite dall’allievo tramite il manuale operativo di avviamento al turismo equestre: livello da 1 a 5.
Esaminatori:
Accompagnatore Escursionista o superiore.
Mantenimento validità:
valida fino al 31/12 dell’anno in corso.
Dopo il compimento del 18° anno di età la patente si trasforma in patente A2 TE Senior
Patente A3 TE
Abilitazioni:
- abilita a Partecipare ad attività di Turismo Equestre e ai circuiti programmati presso le Scuole di Equitazione di Campagna, oltre a circuiti agonistici come da regolamento delle altre discipline.
Requisiti minimi:
- essere tesserato presso un Ente Affiliato o Aggregato per l’anno incorso;
- età minima: 14 anni;
- Essere in possesso della Patente A2 TE Junior/Senior, Potranno accedere alla prova di esame anche patentati A2 di disciplina, salvo verifica e autorizzazione da parte di un Quadro tecnico TE (Accompagnatore o superiore), che dovrà verbalizzare quanto richiesto;
- certificato medico sportivo agonistico;
- profilassi antitetanica.
Requisiti Tecnici:
Formazione equestre acquisita tramite il seguente iter: Partecipare almeno a tre viaggi, minimo di due giornate; è ritenuta valida anche la partecipazione ai viaggi programmati in occasione dei percorsi formativi (Accompagnatori e Guide) salvo disponibilità di iscrizione che non può superare le venti unità complessive; partecipazione ad almeno tre tappe del Campionato regionale/nazionale di Turismo Equestre.
Acquisire abilità nella gestione autonoma del cavallo su terreno vario, affrontando passaggi tecnici alle tra andature come previsto nelle categorie “C” del Trofeo Scuole Equitazione di Campagna
Si consegue con esame:
- L’esame si compone di una prova pratica tendente a verificare le capacità acquisite dall’allievo e comprende tutto il programma del Manuale Operativo di Avviamento al Turismo Equestre- Livelli 1-2-3-4-5-6-7
Esaminatori:
Guida o superiore previa approvazione della Formazione Nazionale TE.
Mantenimento validità:
valida fino al 31/12 dell’anno in corso
Per informazioni contattare:
Responsabile formazione Turismo Equestre
GASPONI Luigi
Cell. 331 2608907
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile formazione Monta Inglese
MAGAGNINI Giampietro
Cell. 339 1587078
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.